Grotte dell'Angelo

Localita' Muraglione, 18/20 Pertosa, 84030 SA
Ancora nessuna recensione

Formatesi nel corso di milioni di anni dal lavorio incessante della natura, le Grotte di Pertosa-Auletta, meglio conosciute come Grotte dell’Angelo, si snodano per 3000 metri sotto il massiccio degli Alburni, nel versante settentrionale del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, fra i comuni di Pertosa, Auletta e Polla.Le cavita’ carsiche, caratterizzate da cunicoli, gallerie e caverne affollate da stalattiti, stalagmiti e splendide concrezioni di forme e dimensioni varie, a cui viene spontaneo associare nomi di figure conosciute, come castelli e drappi, hanno una temperatura costante di 16C con un elevato tasso di umidita’, e sono attraversate dal fiume sotterraneo Negro, che da’ origine ad un laghetto ed una cascata.Si tratta del piu’ importante sito archeologico d’Europa per la presenza dell’unico primordiale insediamento palafitticolo in grotta attualmente conosciuto. Molti i reperti qui rinvenuti risalenti al periodo del bronzo medio, circa 4.000 anni fa, oggi esposti al Museo MIdA di Pertosa.Il complesso, che si avvale di un impianto illuminotecnico-scenografico con fibre ottiche e led di ultima generazione, e’ aperto al pubblico dal 1932 e visitabile attraverso tre diversi percorsi, da quello turistico, della durata di circa un’ora, che giunge fino alla Grande Sala e prevede un primo tratto in barca ed il restante a piedi, a quello parziale di 75 minuti che comprende anche la Sala della Spugna, oltre ad altri suggestivi ambienti come la Sala delle Meraviglie, il Braccio dei Pipistrelli e la Sala del Trono, per finire con il percorso completo di circa un’ora e mezza, che prevede un doppio imbarco-sbarco con visita alla Sala Paradiso.E’ possibile effettuare anche itinerari speleologici della durata di 3 ore, come quello Fossile e quello Attivo, il quale risale il torrente sotterraneo fino alla polla sorgiva, ed approfondire gli aspetti geo-speleologici ed archeologici dell’area nel Museo MIdA di Pertosa, e quelli naturalistici nella sezione botanica che si trova a pochi metri dall’ingresso delle Grotte.Il sito delle Grotte di Pertosa-Auletta attrae ogni anno migliaia di visitatori che scelgono questo luogo per diversi aspetti che vanno dall’interesse naturalistico, speleologico a quello archeologico, i quali ne fanno uno dei siti piu’ importanti della penisola, ed organizza visite, attivita’, spettacoli teatrali e laboratori didattici per le scolaresche.



Non ci sono sconti attivi per questa scheda

Preventivo Gratuito

Nome*
E-mail*
Telefono
Data*
Inserisci la data dell'evento
Richiesta*
fornisci indicazioni dettagliate per ciò che ti serve (es. data evento, numero persone, servizio richiesto etc)
Privacy*
SCARICA LE NUOVE GRAFICHE INVITI!

SCARICA GRATIS

le grafiche degli inviti per la tua festa!
ACCEDI GRATIS
Non preoccuparti, odiamo lo spam come te!
Iscrivendoti alla newsletter riceverai il link per accedere alla raccolta delle grafiche
close-link
ACCEDI GRATIS...

SCEGLI L'INVITO CHE PIÙ TI PIACE

per battesimo, compleanno, prima comunione e cresima
ACCEDI GRATIS
Non preoccuparti, odiamo lo spam come te! Iscrivendoti alla nesletter riceverai il link per accedere alla raccolta delle grafiche
close-link
RICEVI GRATIS L'EBOOK CON

OLTRE 200 IDEE REGALO

per bambini e ragazzi da 0 a 12 anni
Non preoccuparti, odiamo lo spam come te!
Iscrivendoti alla newsletter riceverai il link per scaricare l'ebook
close-link