Il giardino zoologico fondato nel 1970 da Raffaello Galardini, grande appassionato di animali, diventa con il tempo, grazie alla tenacia ed ai continui investimenti, una delle principali strutture zoologiche in Italia con un’estensione di oltre 70.000 mq.Oggi lo zoo e’ un luogo dove incontrare gli animali, conoscerli e imparare a proteggerli. Gli animali presenti in queste strutture provengono da altri zoo che collaborano congiuntamente su progetti per la salvaguardia delle specie minacciate oppure sono soggetti nati in loco. Tuttavia, nonostante cio’ che si possa pensare, la nascita non e’ sempre un evento eccezionale, in alcuni casi e’ necessario controllare la riproduzione per non avere troppi individui della stessa specie. La struttura Ospita circa 400 animali fra mammiferi, rettili, uccelli, anfibi e invertebrati, tra cui lemuri del Madagascar,leoni, tigri, lupi, elefanti indiani, giraffe, e orsi bruni. impegnandosi nella tutela delle seguenti specie: Lemure catta, Lemure dal naso grande in Madagascar Orso bruno marsicano-Grifone-Aurora dellEtna-Italia Leontipetco testa nera-Brasile Pinguino africano-Sudafrica Gibbone dalle guance rosa-Vietnam.Le attivita’ didattiche sono affidate al Laboratorio della Biodiversita’, una struttura che allinterno del parco costituisce il vero e proprio centro didattico.Il visitatore viene coinvolto in numerose attivita’ attraverso le quali impara come agire per prendersi cura della natura. Una giornata allo zoo e’ cosi’ strumento per scegliere correttamente i propri animali da compagnia o per contrastare il commercio illegale di pappagalli, per conoscere il segreto del volo dei rapaci e scoprire come proteggere gli orsi.
Non ci sono sconti attivi per questa scheda